Con-tatto e amore per gli animali

Quanto è importante entrare in empatia con gli animali?
Tempo fa ho avuto la fortuna di fare un'attività con i bambini, a stretto contatto con gli animali.
Un'esperienza, che per chi come me, ama e conosce il mondo animale, vederlo negli occhi di un bambino ed avere la possibilità di spiegare il rispetto verso gli altri esseri viventi, è una possibilità di ricchezza inestimabile.
Perché tutti conosciamo l'approccio più semplice per avvicinarci ad un animale: procurando cibo; ma l'empatia che si può creare attraverso il corpo, gli sguardi e lo stare, è qualcosa che porta oltre quella linea di interazione.
Io stesso l'ho provato sull'asino, animale di enorme empatia di cui vi parlerò in futuro; la connessione che si crea è qualcosa che va al di là di una semplice bellezza d'ammirare, ammirando tutto quello che c'è intorno.
Così come è da tenere conto il rispetto verso le emozioni di quell'animale: perché proprio come noi, potremmo trovarci ad interagire con lui, e proprio come noi, trovare una chiusura dall'altra parte perché quello non è il momento giusto per interagire.
Ed è così che quel giorno, assieme ai bambini, s'impara a conoscere (e a ricordarsi) del rispetto, dell'empatia e del con-tatto verso gli animali, verso gli altri e verso noi stessi.
Perché ogni atto d'amore, senza chiedersi il perché venga fatto, resta comunque una delle azioni più belle che possono esistere.